Abel Hernández-Muñoz
Panama è un Paese megadiverso, dove si trovano ancora estese regioni di foresta pluviale. Qui la foresta pluviale tropicale conserva i suoi colori naturali originali. Nel contesto naturale panamense spicca il Parco Nazionale del Darien, un luogo paradisiaco e splendido, situato nella parte orientale della Repubblica e che si estende fino al confine con la Colombia. Qui si trovano alberi giganteschi che, insieme a liane, epifite e piante rampicanti, costituiscono una regione davvero selvaggia. Queste foreste pluviali sono associate a una fauna che colpisce il visitatore per la varietà di forme, colori, texture e abitudini di vita singolari come: ara, tucani, aquile della giungla, bradipi, scimmie, colori, giaguari e molte altre forme di vita uniche. È un viaggio verso le nostre radici centroamericane e verso la più straordinaria delle nostre cosmovisioni.